- Che cos’è il SAP ?
- Perche’ e’ importante conoscere il Sap per il lavoro?
- Aziende che utilizzano il Sap
- Come funziona il Sap ?
- Come diventare consulenti SAP ?
- Quale Corso Sap Scegliere?
- Perchè le aziende scelgono Sap
La conoscenza del software SAP è utile per accedere al mondo del lavoro. Vediamo come funziona: Sap, Erp, Abap, business intelligent in Sap, Business Objects. Il corso SAP è un’opportunità per i giovani che devono inserirsi nel mondo del lavoro. Di seguito spieghiamo che cos’è il SAP, come funziona e quali aziende lo utilizzano.
I prodotti Sap
Sin dai primi anni ’90 SAP si sviluppò nel settore degli Enterprise Resource Planning col prodotto denominato SAP R/x. Le sigle R/1 e R/2 indicavano le versioni realizzate per piattaforma Mainframe. Successivamente con l’avvento delle piattaforme client-server operanti in modalità sistema real-time la sigla divenne R/3. Il nome della suite di prodotti nel tempo cambiò da SAP ERP a SAP NetWeaver e quindi SAP ERP ECC. Strutture complete e modulari composte da diversi prodotti tutti integrati/integrabili.
Altri ambiti specifici per le multinazionali riguardano il data warehousing, con SAP BW, poi diventato SAP BI, il Customer relationship management con SAP CRM e i portali Web con SAP Enterprise Portal. Per allargare il proprio mercato la multinazionale acquisì, modificò e commercializzò col nome SAP Business One una versione di ERP adatta alle piccole e medie aziende.
Inizia così lo sviluppo di SAP HANA High-Performance Analytic Appliance un sistema di gestione di basi di dati colonnare e in memory progettata per gestire sia alti tassi di transazioni che elaborazione di interrogazioni complesse nella stessa piattaforma. La nuova piattaforma tecnologica ha sigla S/4. La prima versione, la 1.0, è stata scritta in linguaggio C, C++.
Che cos’è il SAP ?
Il nome SAP (SE) deriva da una multinazionale europea che produce software gestionale. E’ una delle principali aziende al mondo nel settore degli ERP (enterprice-resource-planning) e in generale nelle soluzioni informatiche per le imprese. Il gruppo ha sede in Germania e ha costituito nel mondo filiali amministrative, operative e laboratori per la ricerca e sviluppo. Nel 1980 fu realizzato il linguaggio di programmazione proprietario ABAP, e da allora in tale linguaggio furono scritti quasi tutti i suoi prodotti.
SAP sta per “Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung” tradotto in italiano “Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati”. SAP è inserito nel sistema della famiglia degli ERP.
Perchè è importante conoscere il Sap per il lavoro?
Nel mercato del lavoro diventa sempre più richiesta la figura dello specialista funzionale SAP, un professionista in grado di migliorare notevolmente la gestione ordinaria di una società.
La conoscenza SAP, quindi al giorno d’oggi, rientra tra le competenze informatiche più richieste dalle Aziende. In realtà anche per chi lavora all’interno del magazzino, della logistica e delle vendite deve saper utilizzare i software gestionali, prima di tutto SAP.
In particolare SAP va utilizzato ed imparato a seconda del proprio profilo, esperienza e settore. Per esempio se siete dei contabili, degli impiegati-ragionieri, oppure dei responsabili controllo di gestione o responsabili amministrativi, è fondamentale che sappiate utilizzare i moduli SAP FI-CO (Finanza e Controllo di Gestione). Se, invece, siete impiegati di magazzino, logistici, addetti vendite o impiegati ufficio acquisti, è importante che sappiate usare bene i moduli SAP MM-SD (Material Management, Sales Destributions).
Per chi lavora nell’ambito gestione risorse umane, assunzioni, gestione presenze e buste paghe, i moduli SAP da considerare saranno SAP HR-HCM (Human Resourse – Human Capital Management). Questi ultimi riguardano il lato SAP su cui lavorano i selezionatori, gli addetti buste paga e tutti gli impiegati nella filiera HR. Formarsi quindi su SAP potrebbe aprire interessanti scenari lavorativi, a chi è in cerca di una nuova occupazione, o a chi voglia avviare una riconversione lavorativa e acquisire nuove competenze.
Il sistema ERP
Gli ERP sono dei software che ottimizzano la gestione di tutti i processi aziendali: le vendite, gli acquisti, la gestione magazzino, la contabilità.
Le caratteristiche di un ERP sono:
- Database comune a tutte le applicazioni e unico
- Struttura modulare ed integrata
- Scalabilità del sistema
Quali sono le aziende che utilizzano il Sap ?
Nel privato SAP viene utilizzato da multinazionali e grandi aziende. Giusto per citarne qualcuna: Bosch, MerMec, Magneti Marelli, KPMG, Selex, Deloitte, Fiat, Alenia, Gas Natural, Eni, Bulgari, Leonardo, Ericsson, Accenture, PWC, Enel, Poste, Terna, Autostrade, Anas, Unicredit
Per quanto riguarda gli Enti Pubblici SAP è utilizzato presso: Acquedotto Pugliese, INPS, iPost, Amministrazioni Pubbliche, le ASL di tutte le regioni d’Italia
Come funziona il Sap ?
SAP è formato da moduli, ognuno dei quali destinato a gestire un settore aziendale:
- BC Basic Component – Componenti di base
- FI Financial Accounting – Finanza e Contabilità
- FI-CA – Gestione del credito
- AM Asset Management – Gestione Cespiti
- CO Controlling – Controllo di Gestione
- CS Customer Service – Assistenza Clienti
- MM Materials Management – Gestione Materiali (Logistica)
- WM Warehouse Management – Gestione Magazzino
- SD Sales and Distribution – Vendite e Distribuzione
- LE Logistic Execution – Esecuzione Logistica
- PP Production Planning – Pianificazione della produzione
- PS Project System – Gestione Commesse
- PM Plant Maintenance – Manutenzione Impianti
- QM Quality Management – Gestione della Qualità
- HR Human Resources – Gestione Risorse Umane
Non tutti i moduli SAP sono implementati in tutte le aziende che hanno tutte un sistema molto personalizzato.
Quali sono i moduli Sap più utilizzati ?
I moduli più utilizzati sono: FI- CO- MM- SD, per la gestione contabile e logistico-commerciale. In particolare le aziende richiedono la conoscenza dei moduli FI-CO per i profili che lavorano in amministrazione; invece per gli ingegneri per i dipendenti che lavorano nel settore logistico è richiesta la conoscenza dei moduli MM-SD.
Come diventare consulenti SAP ?
I Consulenti Funzionali SAP e i programmatori ABAP personalizzano i sistemi dei clienti e svolgono assistenza durante l’utilizzo di SAP nelle attività aziendali. I Consulenti Funzionali seguono un percorso di formazione specifico e sono figure specializzate che seguono i clienti specificatamente nei propri moduli di competenza. Questo profilo è rivolto a giovani con laurea in Ingegneria Gestionale (MM-SD) o in Economia (FI-CO). I programmatori ABAP sono figure informatiche che intervengono sul codice per lo sviluppo di applicazioni per la personalizzazione del sistema.
Business Intelligence di SAP
La Business Intelligence è la tecnologia utilizzata per la Business Analytics e per le decisioni e le strategie delle grandi aziende.
Quale corso Sap scegliere ?
Detto questo prima di scegliere quale corso Sap seguire vi consigliamo di visionare tutti i moduli che Sap propone e verificare quale tra i tanti risponde alla vostra figura professionale.
Ogni modulo di Sap ha tantissime funzionalità e seguire un corso on line vuol dire dedicare un determinato numero di ore per poter approfondire tutti gli aspetti necessari per la comprensione generale di quel modulo specifico.
- Corso Sap Academy Moduli MM/FI/SD/CO/BO/ IS-U e accenni di ABAP
- Corso Sap IS-U ONLINE 100 ORE
- Corso Online SAP moduli MM/FI 100 ORE
- Corso Online SAP moduli MM/FI in collaborazione con ASE
- Corso Online ABAP 100 ORE
- Corso SAP moduli MM/FI – 100 ORE – Università Vanvitelli
- Corso SAP moduli MM/FI/CO/SD – 200 ORE
- Corso SAP Business Intelligence – “BO/BW” – 100 ore
Questa offerta formativa può essere modificata in base alle richieste dei vari ragazzi e alle loro esigenze.
Perché le aziende utilizzano Sap
Le aziende scelgono di utilizzare SAP perché fa riferimento a un programma capace di gestire tutte le risorse aziendali, pianificandone anche le attività. Mica poco. Non vi è una grande azienda che non conosca la gestione SAP e non utilizzi il software, ma c’è da dire che ormai SAP è diffusissimo anche fra tantissime srl e spa.
Tra i clienti SAP possiamo annoverare Bosh, MerMec, KPMG, Selex, Fiat, Eni, Bulgari, Gas Natural e molti molti altri. Grazie al gestionale SAP si può svolgere tutto il lavoro stando in azienda: acquisti, ordini, contabilità, pianificazione di produzione, analisi strategica dei dati e così via.
Ecco perché per tanti giovani è importante avere le competenze in SAP facilità l’inserimento nelle aziende.