La classifica dei lavori più pagati al mondo

lavori più pagati al mondo

Alcuni lavori più pagati al mondo li conosciamo ma ci sono altre professioni che non si conoscono e possono sorprendere. Noi abbiamo realizzato una classifica.

Alcuni lavori più pagati al mondo li conosciamo ma ci sono altre professioni che non si conoscono e possono sorprendere. Noi abbiamo realizzato una classifica. Spesso ci siamo domandati, ma quali sono i lavori più pagati al mondo? Ci sono giovani ambiziosi che aspirano ad intraprendere carriere professionali ben retribuite. In questo articolo vi daremo alcune indicazioni per fare la scelta più giusta e realizzare le vostre aspirazioni professionali. Per fare l’imprenditore ci vuole coraggio e non tutti sono predisposti.

Poi c’è chi si accontenta del posto fisso presso la Pubblica Amministrazione e inizia la processione dei concorsi oppure interminabili appuntamenti di colloqui di lavoro. E si lo stipendio fisso è comodo e non comporta preoccupazioni e rischi ma oltre alla carriera interna non si può ambire a grandi risultati economici e gratificazioni professionali.

Ancora si può decidere di esercitare la professione libera che a seconda del settore può garantire risultati a medio e lungo termine. Oggi con la digitalizzazione sono nate molte figure professionali quindi non è vero che il progresso crea disoccupazione al contrario offre tante nuove possibilità di entrare nel mercato del lavoro. Naturalmente è necesssario avere le giuste competenze richieste documentate da percorsi di studio, master e corsi di formazione specifici.

Noi abbiamo realizzato un elenco più che una classifica dei lavori più pagati al mondo.

La nostra ricerca non tiene conto di posizioni aziendali privilegiate e di incarichi professionali che già conosciamo: dirigente d’azienda, consigliere d’amministrazione, amministratore delegato,  direttore di una testata giornalistica,  marketing manager, calciatore a livelli di serie A, e tanti altri che hanno contratti individuali con accordi basati sui risultati dei progetti aziendali da realizzare.

CONSULENTE SAP

Il consulente SAP è tra le professioni più richieste sul mercato del lavoro. È un professionista qualificato che si occupa della gestione dell’ampio e complesso software gestionale SAP presente in molte multinazionali e utilizzato da aziende di media e piccola dimensione. Generalmente il consulente SAP lavora per società ICT specializzate che installano e customizzano il software SAP. Lavora presso le loro aziende clienti, le quali hanno la necessità di utilizzare e personalizzare il software in base alle loro esigenze.

sap ariba la soluzione scelta da bosch

Il consulente SAP deve essere in grado di offrire delle soluzioni specifiche ai problemi aziendali connessi per garantire la gestione del software nei diversi settori. Deve avere un’ottima conoscenza delle caratteristiche tecniche del prodotto che installa e deve anche saper fornire una consulenza efficiente al cliente.

La carriera di consulente SAP si può intraprendere con una buona preparazione universitaria (es. laurea in Informatica, Ingegneria Gestionale, Economia) o un Diploma di scuola media superiore e un corso di formazione SAP. Lo stipendio medio di un Consulente SAP è di 34.500 € lordi all’anno.

vuoi diventare un consulente sap

E-COMMERCE MANAGER

In un mondo ormai digitalizzato gli acquisti vengono fatti quasi tutti online. Il commercio su internet è gestisto da piattaforme e-commerce ossia commercio elettronico. La crescita di questo settore sempre in evoluzione rende questa figura professionale molto importante. Egli, analogamente ai colleghi che si occupano dei negozi fisici, è responsabile vendita dei canali online della propria azienda.

Si entra con un minimo di 20 mila euro annui lordi per ottenere tranquillamente uno stipendio annuo lordo pari a 40 mila euro, una volta acquisite le giuste conoscenze.

INFORMATORE SCIENTIFICO DEL FARMACO

L’informatore farmaceutico lavora per una casa farmaceutica, illustrando ai medici le novità sui nuovi farmaci in vendita nelle farmacie. Il suo compito è illustrare ai medici la composizione, la posologia, gli effetti collaterali, i modi d’impiego e così via; raccoglie i feedback dei suddetti operatori su eventuali controindicazioni, interazioni e altri effetti riscontrati nell’uso dei farmaci venduti; assume quindi un ruolo attivo nell’ambito di tutte le procedure aziendali per assicurare il rispetto delle norme dettate in tema di farmacovigilanza.

Si tratta di una professione di responsabilità e bisogna essere disposti a spostarsi. E’ necessario aver conseguito una laurea in Biologia o similare. La paga va dai 25 ai 50 mila euro annui.

MEDICO

I dati ufficiali pubblicati negli USA rivelano che ci sono nove specializzazioni mediche che hanno un introito dai 267 mila dollari annui di un anestesista ai 175 mila del dentista. Un chirurgo americano guadagna circa 118 mila euro all’anno. In Italia la media dei redditi dichiarati dai medici è pari a 66 mila euro circa ma la cifra sale di molto in caso di prestazioni private.

quali sono i lavori piu pagati al mondo

Il primo ovvio step per diventare medico è quello di ottenere una Laurea in Medicina e Chirurgia. La classe di Laurea in Medicina e Chirurgia è infatti un percorso a numero programmato a livello nazionale, quindi è richiesto il superamento di un test.

BROKER

Il guadagno di un esperto broker in tutto il mondo può arrivare a 115 mila euro annui. Stiamo parlando di un libero professionista ma può lavorare anche per una banca di investimenti.  Di cosa si occupa un broker?  E’ specializzato nel vendere o acquistare asset per conto terzi, individuando lo strumento finanziario più idoneo l’investimento del cliente.

Come si diventa broker? E’ necessario iscriversi all’albo, avere una laurea in economia o matematica e avere un master in Business Administration.

broker finanziario uno dei lavori piu pagati al mondo

NOTAIO

Lo stipendio di un notaio può arrivare a 300.000 euro annui tenendo conto di un tariffario abbastanza alto che riguarda atti notarili o altre funzioni per dare validità giuridica e probatoria a determinati atti. Rispetto agli avvocati i notai sono molto meno.

Il percorso per diventare notaio si articola in tre tappe: la laurea in giurisprudenza, la pratica in uno studio notarile per 18 mesi (con la possibilità di anticipare 6 mesi già nell’ultimo anno di università) e il concorso pubblico gestito dal Ministero della Giustizia.

vuoi diventare un consulente sap

CLOUD ARCHITECT

Molti non conoscono questa figura professionale. Ora vi spieghiamo prima la sua funzione e poi vi riveliamo lo stipendio. Il Cloud Architect è un architetto che si occupa di progettare e costruire ambienti cloud scalabili e resilienti, quindi facilmente gestibili e in grado di rispondere positivamente al cambiamento e, soprattutto, che si adattino il più possibile alle esigenze di business di un’impresa.

È una figura sempre più apprezzata e ricercata e ha la funzione di “facilitatore” nel complesso processo di trasformazione digitale che le aziende stanno vivendo. Chi vuole diventare Cloud Architect deve, necessariamente, conoscere i sistemi di Cloud Computing Architecture e delle soluzioni IT più rilevanti, deve conoscere bene il Back-End e le sue risorse a basso livello: dalle reti allo storage, fino all’hypervisor. Ci sono dei percorsi di formazioni che rilasciano certificazioni per intraprendere questa professione. La retribuzione annua si aggira dai 60 ai 150 mila euro all’anno.

PROFESSORE UNIVERSITARIO

A differenza degli insegnati per il docente universitario le cifre cambiano. La media è di circa 90 mila euro annui, ovviamente sempre al lordo delle imposte. Non è semplice diventare professore universitario ed essere assegnati ad una cattedra negli atenei. Il percorso è lungo e prevede vari step meno retribuiti. Ma alla fine il sacrificio è ben ripagato.

professore universitario durante una lezione ai suoi studenti

 

CHEF STELLATO

Essere chef è un lavoro che richiede un talento innato, l’amore e la passione per la cucina, l’impegno, la perseveranza, la determinazione, la creatività; il tutto unito ad una grande preparazione ed esperienza. Questi due aspetti non vanno mai sottovalutati: la preparazione di una buona scuola e l’esperienza in cucina, partendo dai gradini più bassi, facendo la cosiddetta gavetta, sono fondamentali per forgiare il bagaglio di conoscenze, la sensibilità e l’esperienza di un grande chef.

La stella Michelin è uno dei riconoscimenti più ambiti per ogni chef.  Lo stipendio massimo può superare i 6.800 € netti al mese. Mentre se è titolare di un ristorante il fatturato annuale ammonta a circa 259 milioni di euro, che corrispondono a circa  775.000 euro annui.

PILOTA DI AEREI

Il pilota di aerei ha sempre arricchito la fantasia dei bambini che sognano di volare. Il guadagno medio di circa è 88 mila euro (che in Italia diventano 74 mila). Per questa professione è necessario ottenere la licenza di pilota che avviene con il superamento di un esame teorico e pratico, presso l’ENAC. Per poter diventare piloti professionali, però, è necessario conseguire una seconda licenza, quella di Pilota di Linea.

Il percorso per conseguire la licenza prevede un corso modulare ed uno integrato.

SOFTWARE DEVELOPER

Il Software Developer è colui che progetta, scrive e verifica codici per nuovi sistemi e software al fine di garantirne qualità ed efficienza. La media mondiale dello stipendio è di 85 mila euro annui. Un senior può arrivare anche 300 mila euro annui. In Italia il lavoro di sviluppatore non è retribuito così tanto e si guadagna più o meno tra i 35 e i 40 mila euro, mentre negli Stati Uniti, dove la richiesta è altissima, si arriva fino a 130 mila.

quali sono i lavori piu pagati al mondo

Per iniziare questa carriera è necessaria una formazione e avere dei requisiti. E’ richiesta una laurea in Informatica, in Ingegneria Informatica o simili, che permettono di approfondire la conoscenza di linguaggi di programmazione come PHP, Java, Abap.

CONTROLLORE DI VOLO

Il controllore del traffico aereo, detto anche “controllore di volo” è una professione ad altissima specializzazione e comporta un elevato grado di responsabilità. È chiamato anche “uomo radar” perché, dirige e controlla che il traffico dello spazio aereo nazionale sia fluido, gestisce il movimento degli aeromobili alle diverse altitudini e negli aeroporti, fornisce informazioni ai piloti su meteo e sicurezza.  Per diventare controllori di volo bisogna fare un concorso pubblico indetto da ENAV. In seguito se si riesce a superare le selezioni bisogna seguire corsi di formazioni dell’Accademy di Forlì.

SENIOR DEVELOPER ENGINEER NEL SETTORE IT

E’ diventato negli ultimi anni uno dei lavori più pagati al mondo. Infatti stiamo parlando di un guadagno annuale di circa 300mila euro. E’ una professione pagata molto bene perché diventare ingegneri esperti di sviluppo informatico, specie in settore come il cloud computing, i big data e il machine learning per l’intelligenza artificiale, significa garantire ad aziende come Facebook, Google o Amazon una posizione di preminenza nel mercato dell’information technology. E’ richiesta una laurea o master in ingegneria informatica e data science.

INGEGNERE AEROSPAZIALE

l’Ingegnere Aerospaziale progetta aerei, elicotteri, satelliti, navicelle e veicoli spaziali. Sviluppa e testa applicazioni nel settore aerospaziale. Realizza studi di fattibilità e prototipi. Progetta sistemi, apparecchiature e componenti da installare a bordo dei velivoli (avionica). Lo stipendio medio di un Ingegnere Aerospaziale è di 43.800 € lordi all’anno e può arrivare ad un massimo di 120.000 € lordi all’anno.