Programmatore ABAP: quanto guadagna, formazione, prospettive di lavoro

quali sono i lavori piu pagati al mondo

La figura professionale del Programmatore ABAP  in questi ultimi anni è tra le più richieste dalle grandi e medie aziende e anche dalle multinazionali. Si tratta di una figura specializzata in Sap che deve conoscere il linguaggio di programmazione proprietario ABAP.

In questo articolo vi daremo indicazioni sul percorso professionale, prospettive di lavoro e quanto può guadagnare.

Che cos’è il Sap

SAP è una multinazionale europea per la produzione di software gestionale, una delle principali aziende al mondo nel settore degli ERP e in generale nelle soluzioni informatiche per le imprese. Il termine SAP indica la piattaforma software distribuita da SAP SE per la gestione di tutte le informazioni relative alle attività di una azienda pubblica o privata e consente l’accesso e l’amministrazione dei dati gestionali e a tutte le funzioni aziendali in maniera integrata, modulare e scalabile.

In sostanza il SAP è un sistema informativo che si pone il compito di pianificare, gestire, risolvere e assolvere le funzioni contabili, amministrative e di ogni altro settore aziendale. Sap è uno dei principali leader mondiali nel settore degli Erp, ovvero Enterprise Resource Planning (pianificazione delle risorse d’impresa).

perche' imparare il sap

I software Sap infatti permettono un sistema di gestione, chiamato in informatica “sistema informativo”, che integra tutti i processi di business rilevanti di una grande azienda (vendite, acquisti, gestione magazzino, contabilità).

La società ha costituito nel mondo filiali amministrative, operative e laboratori per la ricerca e sviluppo: la sede storica risiede a Walldorf, in Germania. Nel 1980 Il software SAP ERP è stato scritto con il linguaggio di programmazione proprietario ABAP, e da allora in tale linguaggio furono scritti quasi tutti i suoi prodotti. In questo contesto si inserisce la figura dello Sviluppatore Sap.

Attualmente in tutto il mondo si contano circa 180,000 installazioni di SAP ERP  e questo richiede l’impiego di tanti professioni specializzati in Sap:

  • Utente-Utilizzatore
  • Programmatori/Sviluppatori/Customizzatori
  • Analisti Funzionali

L’utente/utilizzatore Sap è un impiegato che si occupa di inserire o estrapolare dati dal sistema SAP.

Per ricoprire questo ruolo è solo necessaria una formazione Sap di base per gestire i dati necessari al loro lavoro.

Programmatori/Sviluppatori/Customizzatori Sap si occupano di operare modifiche al sistema SAP per gestire correttamente le esigenze dell’azienda che lo utilizza.

Devono possedere competenze specifiche che è possibile acquisire solo ricevendo una formazione adeguata tramite corsi Sap. Il linguaggio utilizzato dalla piattaforma SAP è l’ABAP, un Programmatore ABAP deve conoscere il linguaggio, gestire bene l’SQL ed essere consapevole della struttura del Database gestito dalla piattaforma.

corso di formazione linguaggio di programmazione abap

Per acquisire queste competenze specifiche e diventare un Programmatore ABAP è necessario rivolgersi a centri di formazione che effettuano corsi SAP online.

L’ultima figura professionale del mondo Sap è l’Analista funzionale. È importante sottolineare quanto il software SAP sia esteso, costruibile, adattabile e personalizzabile al contesto aziendale. Proprio per queste caratteristiche di adattabilità del software è necessaria la funzione dell’analista funzionale.

L’analista funzionale è, dunque, colui che svolge un’analisi dei processi di business dell’azienda a cui fa capo o per cui, semplicemente, fa consulenza; in maniera tale da poter intervenire senza grandi complicazioni sul sistema informativo SAP adattando le funzionalità del software alle necessità aziendali.

Opportunità di lavoro

Molti giovani laureati/diplomati che sono alla ricerca di lavoro non conoscono l’esistenza del SAP;

anche chi lo ha sentito nominare non riesce a comprendere cosa sia.

Questo rende particolare l’acquisizione delle competenze sap e una scarsa concorrenza lavorativa. E’ possibile ricevere una formazione aziendale e in seguito arricchire le proprie competenze con un corso di formazione Sap privato. Per i giovani laureati/diplomati è utile conoscere il Sap per avere una chance in più nel mondo del lavoro.

Quanto guadagna il Programmatore ABAP?

Qui va fatta una distinzione tra chi sceglie la via del programmatore ABAP e chi vuole intraprendere un cammino da analista funzionale SAP.

Un programmatore ABAP può guadagnare dai 1400 ai 1800 € al mese a seconda dell’esperienza, mentre un analista funzionale guadagna cifre che si aggirano tra 1500/2800 € al mese in base al calibro dell’azienda che lo assume ed alla commessa su cui lavora.