Vediamo come candidarsi per lavorare in McLaren: azienda, requisiti richiesti, retribuzione, profili professionali richiesti e dove inviare il CV.
La McLaren è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Woking, nel McLaren Technology Centre. Dal 2018 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di McLaren F1 Team. Il team è parte del McLaren Group, holding che comprende anche le società McLaren Automotive che produce le vetture stradali, McLaren Electronic Systems che realizza le componenti elettroniche, fornite anche ad altre case nel campionato del mondo rally (oltre alla centralina MES con cui McLaren ha vinto l’appalto per la fornitura obbligatoria per tutti i team di F1), McLaren Applied Technologies che fornisce consulenze tecniche, McLaren Marketing e Absolute Taste.
La McLaren è una delle più titolate scuderie della storia del campionato di Formula 1, con 8 titoli costruttori, e 12 titoli complessivi vinti dai suoi piloti Emerson Fittipaldi, James Hunt, Niki Lauda, Alain Prost, Ayrton Senna, Mika Häkkinen e Lewis Hamilton. Attualmente Mike Fewitt è l’Amministratore Delegato del gruppo. Di seguito vi daremo tutte le indicazioni per candidarsi a in McLaren: come inviare il CV, i requisiti utili e i profili ricercati nel gruppo.
Requisiti richiesti
Ogni posizione necessità di una figura professionale ben preparata, che abbia le giuste competenze ed esperienza. Per esempio la posizione di production manager richiede esperienza pregressa nel settore manifatturiero e nella gestione della produzione, laurea in ingegneria ed avere doti di leadership. Ancora per la figura di senior finance analyst – internal control, si richiede, invece, esperienza dei processi finanziari generali e SAP, conoscenza avanzata di Excel, essere un contabile qualificato ed avere conoscenza delle migliori tecniche di gestione dei rischi e controllo degli standard. Il ruolo prevede la redazione di tutti i documenti necessari per i processi finanziari e operazionali, coordinare i piani di azione per mitigare i rischi e revisionare i requisiti audit.
Retribuzioni
Le retribuzioni per chi lavora in McLaren sono diversi in base al profilo che si ricopre, un senior engineer guadagna 55.000 sterline all’anno, un buyer 44.000 sterline annue.
Guida per verificare le prossime offerte di lavoro
- accedere al sito McLaren.com
- selezionare la voce “McLaren Careers”
- accedere a tutte le posizioni lavorative e scegliere quella che più soddisfa la nostra formazione e competenza
- inviare la candidatura creando un account personale sul sito
Come candidarsi in McLaren: invio della candidatura spontanea
Per visualizzare le offerte lavoro McLaren internship e posizioni per professionisti, gli interessati possono accedere al sito web ufficiale dell’azienda (https://www.mclaren.com). Naturalmente ci sono varie categorie per le quali candidarsi ed è molto semplice.
E’ importante avere un indirizzo email e una password. Registrarsi, creare un account personale con tutte le informazioni e i dati relativi alla formazione e alle esperienze pregresse.