Linkedin è il social network per chi cerca lavoro. Il sito offre, oltre alle funzionalità gratuite, 4 versioni diverse di account Premium.
Linkedin è uno dei mezzi migliori, al giorno d’oggi, per cercare lavoro. Che tu voglia trovare lavoro per te o per la tua azienda, il social network permette di facilitare la ricerca.
Le funzionalità gratuite sono note ai più, ma come funziona la modalità Premium?
La prima cosa da sapere è che ci sono 4 differenti account Premium, differenti nel prezzo e negli obiettivi.
Vediamo prima le funzionalità comuni a tutti e 4 gli account Premium
- Conoscere chi ha visualizzato il proprio profilo
- Comunicare tramite InMail e quindi entrare in contatto diretto anche con i profili che non fanno parte dei propri collegamenti
- Espandere i filtri del motore di ricerca Linkedin. Ciò vale per le ricerche di persone, di aziende e di offerte di lavoro.
Ecco i 4 account Premium
Job Seeker
L’account che fa al caso di chi cerca lavoro. E’ il più economico: costa, infatti, solo 21,99 euro al mese. Permette, attraverso il circuito InMail, di contattare direttamente i selezionatori. Inoltre, ren de più visibile la propria candidatura, spostandola automaticamente in cima o rendendola più visibile rispetto alle candidature di chi detiene l’account base (se si clicca sulla Candidatura Semplice). Rende noto, anche, chi ha visitato il profilo negli ultimi tre mesi. Infine, permette di vedere un confronto con gli altri candidati, di cui vengono resi il numero, la provenienza, le competenze più ricorrenti.
Business Plus
Proprio come il Job Seeker, è abilitato al circuito InMail e permette di scoprire i visitatori al proprio profilo degli ultimi tre mesi. Permette, infine, di visualizzare un numero illimitato di profili durante le proprie ricerche e offre filtri di ricerca avanzati. Questo account costa 44,99 euro al mese ed è ottimo per chi cerca collaboratori o committenti.
Sales Navigator Professional
Questo account è dedicato ai commercianti e a chi cerca dei clienti. Costa 59,99 euro al mese. La migliore funzionalità è la Lead Builder, che permette di entrare in contatto con i decision maker e costruire elenchi di lead con filtri speciali.
Recruiter Lite
L’ultimo, il più costoso, è l’account dedicato ai selezionatori. Costa 89,95 euro al mese e permette, tra le altre cose, di gestire i candidati in un unico spazio e tenere traccia dei candidati stessi. Permette inoltre di accedere a tutte le funzioni degli altri account.