Lavoro, richieste figure di Ingegneri, Tecnici e Profili IT

broker finanziario uno dei lavori piu pagati al mondo

Molte aziende crescono e sono alla ricerca di figure difficili da trovare come Ingegneri, Tecnici e Profili IT. Ecco alcune indicazioni per giovani laureati che sono alla ricerca di un lavoro.

Dopo lo stop forzato di due anni causato dall’emergenza Covid si registra una crescita economica ma molte aziende sono in difficoltà perché scarseggiano figure qualificate da inserire nel proprio organico. Mancano profili altamente competenti. Ma qual è il motivo? La preparazione scolastica. Infatti dalle scuole italiane e università escono ancora pochi talenti e il loro numero non riesce a soddisfare la domanda sempre crescente.

profilo linkedin come inserire una buona foto

Dopo due anni segnati dall’emergenza sanitaria ed economica – precisa Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, prima società di ricerca e selezione con un Digital Operating Process – iniziamo a vedere, fortunatamente, segnali di ripresa a livello generale. In un quadro già di per sé confortante, poi, ci sono alcuni ambiti in cui, addirittura, l’offerta di lavoro supera la domanda. Ci sono, infatti, numerose opportunità per ingegneri, tecnici e professionisti dell’ambito IT e digital. Si tratta di profili che le aziende faticano a trovare perché mancano le competenze. Io credo che la chiave per risolvere questo problema sia una: la collaborazione sempre più stretta tra università o istituti tecnici e aziende, con un vantaggio per tutti”.

“La sicurezza informatica – aggiunge Francesca Contardiè cruciale per tutte le aziende, anche quelle di più piccole dimensioni. Il fatto che ogni dipendente possa lavorare da casa o da qualunque parte del mondo rappresenta una grande opportunità, ma anche un rischio se non si dispone di infrastrutture IT sicure. Ed è per questo che le imprese stanno investendo tempo e risorse nella cyber sicurezza e sono alla ricerca di professionisti altamente qualificati che possano aiutarle a prevenire attacchi dal web. Una crescita davvero significativa che si aggira intorno al 25% solo nell’ultimo anno”.

Molti neolaureati per compensare le carenze professionali richieste dalle aziende ricorrono a corsi di formazione organizzati da Enti oppure strutture private che rilasciano certificazioni e attestati dopo aver seguito un numero di lezioni sia di teoria che di pratica. E’ il caso, ad esempio, della figura professionale di Consulente SAP molto ricercate dalle aziende. Stiamo parlando di un profilo che possiede le competenze richieste per utilizzo del SAP, un software per la gestione dei processi aziendali tra i più importanti del mondo, poiché sviluppa soluzioni che facilitano l’efficace elaborazione dei dati e il flusso di informazioni tra i vari settori delle aziende riuscendo a tenere sotto controllo tutte le attività. Per diventare Consulente SAP è necessario seguire corsi di formazione per acquisire le capacità e le giuste competenze per soddisfare le richieste del mondo del lavoro.

La carenza di determinate figure professionali aumentano le retribuzioni offerte dalle aziende con contratti a tempo indeterminato. Un ingegnere elettronico con 5 anni di esperienza, ad esempio, può guadagnare fino a 50 o 60.000 euro lordi all’anno. Un esperto di sicurezza informatica, invece, può arrivare anche a stipendi a 6 cifre.

Lo stipendio medio di un Consulente SAP è di 34.500 € lordi all’anno (circa 1.800 € netti al mese), superiore di 250 € (+16%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. Mentre lo stipendio massimo può superare i 70.000 € lordi all’anno.