Come prepararsi a un colloquio in inglese

e-learning sap scopriamo a cosa serve

Consigli utili con risposte e domande per i candidati ad un colloquio in Inglese. In questo articolo tutti i suggerimenti per affrontare con serenità un colloquio per essere assunti in un’azienda estera oppure italiana dove è richiesta la conoscenza dell’inglese.

Le Soft Skills, note anche come competenze comuni o competenze di base, sono competenze desiderabili in tutte le professioni.

Come prepararsi al colloquio in Inglese

A prescindere dall’azienda per la quale si è candidati è importante saper sostenere un colloquio di lavoro con domande in inglese. Ecco i motivi:

  • verificare il livello di inglese come indicato nel CV;
  • verificare la capacità di mantenere un linguaggio fluido e preciso anche sotto pressione;

inviare-una-lettera-di-presentazione-

Consigli da seguire

  • allenarsi a parlare in inglese utilizzando vocaboli tecnici specifici inerenti al settore dell’azienda;
  • guardare film e serie TV in lingua originale
  • leggere giornali o libri in inglese

Queste indicazioni si riveleranno molto utili.

Dove apprendere i vocali tecnici utili

  • leggere con attenzione la job description e segnare tutti i nuovi vocaboli;
  • consultare il sito dell’azienda per apprendere i vari argomenti che potrebbero essere oggetto del colloquio;
  • cercare e leggere articoli che riguardano aziende del settore.

Le domande e risposte più frequenti

  • Mi parli di lei (Tell me about yourself)

Risposte utili

“I’ve already been working as…”: (ho già lavorato come…)

“I’ve worked for several companies including…”: (ho lavorato per varie aziende, compresa…)

“I was in charge of…”: (avevo la responsabilità di…)

In seguito indicare le competenze

“I’ve gained experience in…”: (ho maturato esperienza nel…)

“I’ve reached such goals as…”: (ho raggiunto questo tipo di obiettivi…)

  • Quali studi ha fatto? (Tell me about your studies)

Risposte utili

“I’ve attended the University (or school) of…”: (ho frequentato l’Università di…)

“…then I’ve got a PhD in…”: (…poi ho conseguito un Dottorato di ricerca in…)

  • Preferisce lavorare da solo o in gruppo? (Do you prefer working individually or in team?)

Risposte utili

“I feel very comfortable at teamworking…”: (mi sento molto a mio agio nel lavorare in team…)

“I’m also able to accomplish my tasks individually”: (sono anche capace di portare a termine i miei obiettivi individualmente)

  • Cosa sa della nostra azienda? (What do you know about our company?)

Risposte utili

“Your company is famous for…”: (la vostra azienda è famosa per…)

“Your company has proven to be…”: (la vostra azienda ha dimostrato di essere…)

  • Perché ha fatto domanda per questo lavoro? (Why did you apply for this job?)

Risposte utili

“I’m looking for an opportunity to grow”: (sto cercando un’opportunità di crescita)

“I think this opportunity fulfills my expectations”: (penso che questa opportunità sia perfetta per le mie aspettative)

  • Qual è il traguardo più importante che abbia raggiunto? (What is your biggest accomplishment?)

Risposte utili

“My biggest accomplishment has been…”: (il mio più grande traguardo è stato…)

“…but I’m looking forward to face new challenges for your company”: (…ma non vedo l’ora di affrontare nuove sfide per la vostra azienda)

  • Mi dica di quando ha commesso un errore e come l’ha affrontato (Tell me when you made a mistake and how you coped with it)

Risposte utili

“My first step was acknowledging it, then I gathered all the information needed in order to find a solution”: (il mio primo passo è stato ammetterlo, poi ho raccolto tutte le informazioni necessarie per trovare una soluzione)

“I improved my workflow and set new guidelines to avoid making the same error”: (ho migliorato il mio flusso di lavoro e predisposto nuove linee guida per evitare di ripeterlo in futuro)

  • Perché dovremmo assumerla? (Why should we hire you?)

Risposte utili

“According to your job description, I believe that my profile matches key requirements”: (considerando l’offerta di lavoro, credo che il mio profilo sia in linea con i requisiti base)

“Recently I’ve grown my experience and capabilities on this field, and I am looking for new ooportunities”: (recentemente la mia esperienza e le mie capacità cono cresciute e sto cercando nuove opportunità)

  • Perché ha lasciato il tuo ultimo lavoro? (Why did you leave your last job?)

Risposte utili

“I want to find an opportunity to advance my career”: (voglio trovare opportunità di avanzamento in carriera)

“I am looking for new experiences to keep on growing”: (cerco nuove esperienze per continuare a crescere)

  • Quali sono le sue aspettative in merito allo stipendio? (What are your salary expectations?)

Risposte utili

“I would rather talk about this if and when you were to make me a job offer”: (gradirei parlare di questo se e quando mi farete un’offerta di lavoro)

“I would prefer to fully understand the role and its responsibilities before considering a salary range. Would that be possible?”: (preferirei capire meglio il ruolo e le sue responsabilità prima di considerare un range salariale. È possibile?)

  • Ha qualche domanda da farci? (Do you have any questions for us?)

Risposte utili

“Do you have a training program in your company?”: (avete un programma d’inserimento nella vostra azienda?)

“How soon do you expect me to make a decision?”: (in quanto tempo vi aspettate che prenda una decisione?)

Ci auguriamo che con le indicazioni riportate in questo articolo buona parte del colloquio in Inglese possa essere superato senza difficoltà.